:::NEWS::: ~ In TUTTI gli store il NUOVO ebook #Steampunk Figlia del vapore! ~ :::NEWS:::
Visualizzazione post con etichetta multimedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta multimedia. Mostra tutti i post

lunedì 7 maggio 2018

Cowboys contro alieni

Cinema e narrativa sono influenzati l’uno dall’altra dando origine, talvolta, a una commistione di generi. È il caso di Cowboys & Aliens, pellicola che unisce western e fantascienza in un affresco particolare. Gli amanti della vecchia frontiera, della polvere e del calore insopportabile, dei pistoleri e della vita selvaggia, sono abituati a gustare elementi classici e riconoscibili che sono il vero fascino caratteristico del West. In Italia vantiamo un fumetto che compie, proprio in questo periodo, settant’anni di presenza mensile ininterrotta in edicola, Tex, che rappresenta un must ineguagliato per un periodico western: ancora oggi è il fumetto più venduto, con le sue, circa, duecentomila copie. Nessuno è mai riuscito a superare il successo di Tex – tranne il solo Dylan Dog, per qualche anno – e a restare costantemente sulla cresta dell’onda.

martedì 9 luglio 2013

Trailer? No, BookTrailer!

Il libro nel nuovo millennio sta attraversando un periodo di particolare fermento e ogni forma di condivisione conosciuta viene ad esso più o meno associata. Esiste un canale di trasmissione che ha sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti del libro – e viceversa - ; il cinema. È impossibile stabilire la quantità di films tratti da qualche opera letteraria, proprio per la vastità numerica che questo comporta. In un certo senso il cinema nutre un debito perenne e crescente nei confronti del libro. Come fare per estinguerne almeno una piccola parte? l’idea prende piede nel 1994 grazie ad una brillante intuizione di Judith Keenan che realizzò il primo vero BookTrailer, della durata di pochi minuti, basato sul thriller Amnesia scritto da Douglas Cooper.  

giovedì 19 agosto 2010

Shadowplay... tra le nuvole

Ho visto poche sere fa un film con George Clooney.

I miei attori preferiti sono altri. Tuttavia, le circostanze, mi hanno indirizzato verso questo dvd.



Un film che inizia come una normalissima commediola americana tra le tante ma... sin da subito, l'occhio attento, si rende conto di piccole importanti differenze.
Il concepimento dei titoli di testa infatti è stato affidato al Shadowplay Studio.
Una agenzia di comunicazione multimediale (si autodefinisce come una "piccola boutique") che ha già prestato il proprio estro alle opere di Jason Reitman, regista del film.