Non ho mai amato ricordare i compleanni perché sono un fastidio senza capo né coda. Lo sono per la persona che compie gli anni e che si sente, inevitabilmente, più vecchia di dodici mesi e lo sono per chi deve fare gli auguri al diretto interessato, perché spesso è difficile capire se li gradisca o meno. Soprattutto quando l’età avanza. Quando la giovinezza lascia spazio alla maturità e, in seguito, alla vecchiaia. Nessuno vorrebbe invecchiare, ma rimanere giovani per sempre è un’utopia che un intervento estetico non potrà mai concretizzare. Occorre allora farsene una ragione, accettare e accettarsi: gli anni trascorrono per tutti, nessuno escluso. Stavolta tocca al mio lavoro più recente che, proprio in questi giorni, festeggia un anno dalla sua pubblicazione.
Visualizzazione post con etichetta l'amore ferisce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l'amore ferisce. Mostra tutti i post
mercoledì 5 luglio 2017
venerdì 2 dicembre 2016
Il libro è il migliore amico dell’uomo
Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro, avrebbe detto Groucho Marx, comico e attore statunitense, noto per il suo particolare umorismo dissacrante e nonsense. Il personaggio è stato una vera e propria fucina di idee, ed ha lasciato in eredità migliaia di frasi che si prestano a stuzzicanti giochi di parole: All’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. Tiziano Sclavi, creatore di Dylan Dog, uno dei più grossi successi fumettistici degli ultimi anni, ha persino creato una versione su carta del famoso Groucho e lo ha dotato del medesimo umorismo. L’assassino torna sempre sul luogo del delitto, specialmente se la prima volta non è riuscito a commetterlo, è soltanto un esempio di quanto si possa leggere trovandosi di fronte al corrispettivo fumettistico del comico.
Etichette:
l'amore ferisce,
marketing,
miei libri
martedì 8 novembre 2016
Grandi ostacoli e oscure incertezze
Ciò che caratterizza le grandi passioni è l’immensità degli ostacoli da superare e l’oscura incertezza dell’evento, avrebbe detto Stendhal, scrittore francese ricordato, tra le altre cose, per La Certosa di Parma. Non mi è noto a quali ostacoli lui facesse riferimento, ma sono convinto che anche nel suo secolo – il diciannovesimo – la scrittura non ricevesse i favori che, gli sforzi di un autore, meriterebbero. Sono certo che, all’epoca, l’editoria indipendente – intesa come scrittore singolo che produce autonomamente la propria opera – non fosse conosciuta e divulgata in grandi numeri, ma che riguardasse pochi intraprendenti aspiranti romanzieri, disposti ad un impegno economico significativo. Oggi, come ben è consapevole chi bazzica il mondo editoriale, il fenomeno indipendente è diffuso: sono migliaia gli autori, di ambo i sessi, alla ricerca di una chimerica affermazione.
Etichette:
brossura,
ebook,
l'amore ferisce,
librerie,
marketing,
miei libri
sabato 3 settembre 2016
BlogTour di L'amore ferisce
Etichette:
blog,
eventi,
l'amore ferisce,
miei libri
venerdì 12 agosto 2016
Cora in regalo
Etichette:
cora,
ebook,
l'amore ferisce,
newsletter
mercoledì 8 giugno 2016
Me lo ha suggerito Edoardo Bennato
Tra scrittura e musica c’è un sottile filo di unione, perché la canzonetta popolare non esisterebbe senza testo. Prima di cimentarmi nella narrativa scrivevo per il fumetto indipendente e, prima ancora, per la musica leggera. Ho realizzato i testi delle canzoni di un paio di band indipendenti: sia attingendo a composizioni che riposavano nel cassetto e sia realizzandone di nuove. Un brano, Baby Killer, è stato pubblicato nell’antologia Pensieri Volontari, mentre altri sono stati adattati per il serial Clown, caposaldo del mio laboratorio di scrittura. Quest’ultimo personaggio, a volte, sembra ammiccare ad alcune opere di uno dei più grandi rocker italiani: Edoardo Bennato. L’artista, con la sua penna dissacrante, ironica e graffiante ha caratterizzato, insieme a pochi altri, il panorama musicale nostrano del ventesimo secolo. Se Bennato è ricordato per brani indelebili come Un giorno credi, L’isola che non c’è, Sono solo canzonette e moltissimi altri, che sarebbe impossibile riuscire a elencare senza fare torto ai non menzionati, in pochi avranno memoria di una sua singolare mossa discografica.
Etichette:
brossura,
ebook,
editoria,
l'amore ferisce,
miei libri
Iscriviti a:
Post (Atom)