L’avvento delle nuove forme di comunicazione ha drasticamente mutato il linguaggio pubblicitario per la promozione dei libri. Nel nuovo millennio, le informazioni passano attraverso i social media. Se il libro è una forma di testo antica e basata sulla carta, significa che la rete ucciderà il romanzo? Non proprio. Oppure sì. Ci sono vari elementi da considerare e, alcuni dei quali, sono arrivati proprio a supporto del libro cartaceo.
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
martedì 19 febbraio 2019
domenica 3 dicembre 2017
Il galateo di internet chiamato netiquette
La netiquette è un insieme di princìpi non scritti che suggerisce le migliori regole di comportamento per scrivere in rete. Definire queste norme galateo aiuta a comprenderne la finalità ma è, nel complesso, riduttivo. A differenza di un atteggiamento o di un dialogo nella vita reale, dove la memoria e il tempo consentono di superare gli eventuali errori, nella vita virtuale tutto rimane. È quasi impossibile cancellare cose che non vorremmo aver mai scritto, anche se piattaforme social e siti mettono a disposizione delle opzioni che consentono di farlo a livello superficiale. Ci sono strumenti e applicazioni in grado di recuperare le nostre tracce sul web, nonostante il tentativo, apparentemente riuscito, di eliminarle.
Etichette:
internet,
recensioni
lunedì 6 marzo 2017
Una bestia chiamata critica
Etichette:
editoria,
internet,
miei libri,
recensioni
venerdì 6 maggio 2016
Due lustri di narrativa
In realtà non me ne sono nemmeno accorto; se la chiusura del mio nuovo romanzo non stesse subendo qualche comprensibile intoppo lungo la strada, forse, questo 2016 sarebbe scivolato via come i precedenti anni: progetto, stesura e pubblicazione di qualche nuovo racconto online, qualche bozza da mettere nel cassetto, in attesa di sviluppo, e altre idee da prendere in considerazione per continuare a percorrere il sentiero tracciato. Invece, come ho anticipato QUI, l’anno in corso ha per me un significato un po’ diverso dal solito: segna i miei dieci anni, a dicembre, di impegno nel campo della narrativa. Non amo festeggiamenti e compleanni, di natura tendo a essere schivo e riservato; inoltre non ci sono particolari traguardi da mettere in risalto. Mi è sembrato comunque doveroso, almeno nei confronti di chi li ha amati, proporre quei racconti che mi hanno permesso di partecipare ad alcuni concorsi letterari, raccogliendoli in un’antologia.
domenica 29 luglio 2012
Sito o Blog? ...SitoBlog!
La presenza in rete, al di là dei famosi social network quali facebook e twitter, è spesso determinata da un Blog. Oggi i Blog sono accessibili a chiunque: le piattaforme su cui aprirne uno, gratuitamente, sono varie. Basta avere qualche argomento o passione da trattare, avere la voglia di condividerla con il mondo del web, fornirsi di una casella di posta elettronica e di qualche minuto per la registrazione e... un Blog si crea facilmente! Sfondi, strutture html e box di testo sono disponibili e personalizzabili (in minima o larga parte) a seconda del proprio umore e gusto. Tutto abbastanza facile.
Etichette:
blog,
internet,
miei libri,
mio web,
sito
Iscriviti a:
Post (Atom)